Vacanza sciistica in Valle Isarco: il maso Gasserhof come punto di partenza
Il maso Gasserhof si trova in posizione centrale e vi offre una serie di opportunità escursionistiche. I quattro appartamenti arredati con cura e l’atmosfera familiare del maso vi faranno dimenticare tutte le preoccupazioni quotidiane e iniziare una vacanza indimenticabile in Valle Isarco.
Vacanza sciistica in Valle Isarco: slittino, escursionismo invernale, sci di fondo e molto altro ancora
Dal maso Gasserhof in pochi minuti in auto raggiungerete la Val Gardena e l’Alpe di Siusi, ma anche l’area sciistica del Corno del Renon. Qui tra l’altro vi attende una pista da slittino di 2,5 km che vi condurrà attraverso il candido incanto invernale. In alternativa potete scegliere una divertente discesa sugli sci o sullo snowboard. Alla scuola di sci i piccoli ospiti imparano a muovere i primi passi sugli sci oppure trascorrono una divertente giornata con i genitori facendo sci di fondo, escursionismo invernale o discesa.
Quali aree sciistiche posso raggiungere in Alto Adige?
Grazie alla posizione centrale del maso Gasserhof potrete scegliere tra una grande varietà di aree sciistiche, tra cui la famosa Val Gardena e l’Alpe di Siusi con il celebre itinerario del SELLARONDA. Quest’ultimo fa parte di uno dei più bei comprensori sciistici del mondo e offre un’esperienza unica a livello di panorama. natura e gastronomia. Appartiene al comprensorio sciistico Dolomiti Superski, che con i suoi 1.200 km chilometri suddivisi fra 13 aree sciistiche è il più grande in regione.
Un altro comprensorio sciistico è l’Ortler Skiarena; complessivamente offre 300 chilometri di piste, suddivisi in vali livelli di difficoltà. A questo comprensorio appartiene tra l’altro anche l’area sciistica del Corno del Renon, la cui particolarità è la meravigliosa vista panoramica. Sebbene quest’area non figuri tra le più grandi dell’Alto Adige, in quanto a bellezza il Corno del Renon è tra i primi posti. Qui sia professionisti che principianti trovano un’offerta molto ampia a disposizione.
Che attività posso praticare in inverno?
Oltre a discesa, snowboard, fondo e slittino a Barbiano è soprattutto l’escursionismo con le ciaspole a raccogliere ampi consensi. Passeggiate nella neve profonda e fermatevi per una breve sosta sull’Alpe di Barbiano o di Villandro e lasciate vagare il vostro sguardo sul panorama alpino. Natura incontaminata, numerose possibilità di ristoro ma anche l’aria tersa e fresca fanno battere forte il cuore ai turisti invernali.